Tumori neuroendocrini (NET), board interdisciplinari a confronto su nuove cure e qualità di vita
Tumori neuroendocrini (NET), board interdisciplinari a confronto su nuove cure e qualità di vita
16 June 2015
Comunicato stampa
I dati illustrati oggi nella prima "Milan NET Conference" dal Centro Tumori NET dell’INT rivelano che la sopravvivenza dopo dieci anni dal trapianto di fegato raggiunge l’80 per cento nei pazienti affetti da queste neoplasie, di cui si scoprono 20mila nuovi casi ogni anno in Europa e 3mila in Italia. Tra le novità un nuovo biomarcatore del sangue in arrivo per monitorare l’andamento delle cure e una conferma di efficacia del farmaco Everolimus nei casi di malattia non operabile derivata dall’intestino.
- CS_Tumori neuroendocrini (NET) 160615.pdf - pdf 683KB