Emilia Pecori
Emilia Pecori

Matricola:
$matricolaPersona.getData()Presentazione:
Nel 1999 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena, dove nel 2003 consegue il diploma di Specializzazione in Radioterapia Oncologica. Da settembre 2005 a ottobre 2018 ha lavorato presso la Struttura Semplice di Radioterapia Pediatrica, afferente alla Struttura Complessa Radioterapia Oncologica 1 della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con un progetto di collaborazione professionale sull’ ottimizzazione delle procedure radioterapiche per i pazienti pediatrici. Durante questo periodo ha sviluppato competenze ed esperienza nell’ ambito delle procedure di assistenza clinica, pianificazione e somministrazione del trattamento radiante per i pazienti pediatrici. Ha inoltre acquisito esperienza nel settore del trattamento radiante dei linfomi dell’ adulto, inclusa l’ irradiazione corporea totale (TBI).
Da Novembre 2018 è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica 1, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove svolge la sua attività clinica e scientifica nel settore del trattamento radiante delle neoplasie pediatriche, degli adolescenti e dei giovani adulti con tumori tipici dell’ età pediatrica e dei linfomi dell’ adulto.
Profili professionali:
$profiliProfessionionali.getData()Skills:
$skills.getData()Indirizzo:
Telefono:
Email:
$email.getData()Siti internet:
Social:
Facebook - $accountFacebookPersona.getData() Twitter - $accountTwitterPersona.getData()Curriculum Vitae:
Scarica CvAllegati:
Pecori_pubblicazioni2019 - pdf 59 kbEmilia Pecori
Medico

Nel 1999 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena, dove nel 2003 consegue il diploma di Specializzazione in Radioterapia Oncologica. Da settembre 2005 a ottobre 2018 ha lavorato presso la Struttura Semplice di Radioterapia Pediatrica, afferente alla Struttura Complessa Radioterapia Oncologica 1 della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con un progetto di collaborazione professionale sull’ ottimizzazione delle procedure radioterapiche per i pazienti pediatrici. Durante questo periodo ha sviluppato competenze ed esperienza nell’ ambito delle procedure di assistenza clinica, pianificazione e somministrazione del trattamento radiante per i pazienti pediatrici. Ha inoltre acquisito esperienza nel settore del trattamento radiante dei linfomi dell’ adulto, inclusa l’ irradiazione corporea totale (TBI).
Da Novembre 2018 è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica 1, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove svolge la sua attività clinica e scientifica nel settore del trattamento radiante delle neoplasie pediatriche, degli adolescenti e dei giovani adulti con tumori tipici dell’ età pediatrica e dei linfomi dell’ adulto.
- Pecori_pubblicazioni2019 - pdf 59 kb