DIRETTORE SCIENTIFICO - Giovanni Apolone
Giovanni Apolone
Presentazione:
Il Direttore Scientifico deve essere in possesso di laurea specialistica in materie sanitarie e di comprovate capacità scientifiche e manageriali; è nominato dal Ministro competente in materia di Sanità, sentito il Presidente della Regione Lombardia.
Il Direttore Scientifico promuove e coordina l'attività di ricerca scientifica della Fondazione e gestisce il relativo budget, concordato annualmente con il Direttore Generale sulla base del bilancio approvato e degli indirizzi del Consiglio di Amministrazione e la cui misura, in ogni caso, non può essere inferiore ai finanziamenti destinati alla Fondazione dal Ministero competente in materia di sanità e da altri enti pubblici e privati per l'attività di ricerca.
Il Direttore Scientifico esprime altresì parere obbligatorio al Direttore Generale sulle determinazioni inerenti le attività cliniche e scientifiche , le assunzioni e l'utilizzo del personale medico e sanitario non medico.
Il Direttore Scientifico stipula con la Fondazione un contratto di lavoro di diritto privato, a termine e di natura esclusiva, di durata pari a quella prevista nel decreto ministeriale di nomina, fatte salve le ipotesi di revoca.
Il trattamento economico del Direttore Scientifico é commisurato a quello del Direttore Generale.
Il Direttore Scientifico partecipa di diritto al Collegio di Direzione.
Giovanni Apolone
Il Direttore Scientifico deve essere in possesso di laurea specialistica in materie sanitarie e di comprovate capacità scientifiche e manageriali; è nominato dal Ministro competente in materia di Sanità, sentito il Presidente della Regione Lombardia.
Il Direttore Scientifico promuove e coordina l'attività di ricerca scientifica della Fondazione e gestisce il relativo budget, concordato annualmente con il Direttore Generale sulla base del bilancio approvato e degli indirizzi del Consiglio di Amministrazione e la cui misura, in ogni caso, non può essere inferiore ai finanziamenti destinati alla Fondazione dal Ministero competente in materia di sanità e da altri enti pubblici e privati per l'attività di ricerca.
Il Direttore Scientifico esprime altresì parere obbligatorio al Direttore Generale sulle determinazioni inerenti le attività cliniche e scientifiche , le assunzioni e l'utilizzo del personale medico e sanitario non medico.
Il Direttore Scientifico stipula con la Fondazione un contratto di lavoro di diritto privato, a termine e di natura esclusiva, di durata pari a quella prevista nel decreto ministeriale di nomina, fatte salve le ipotesi di revoca.
Il trattamento economico del Direttore Scientifico é commisurato a quello del Direttore Generale.
Il Direttore Scientifico partecipa di diritto al Collegio di Direzione.
Related Assets:
La Direzione Scientifica organizza le proprie attività all'interno di tre strutture semplici:
Referente: Chiara Casati
Responsabile: Antonio Cannarozzo
Referente: Dominique Ronzulli