immagine

Aiutaci, sostieni la ricerca e schierati dalla parte di chi combatte

Il cinque per mille rappresenta una quota dell'imposta IRPEF che il cittadino può decidere di destinare ad enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Essendo una quota d’imposta regolarmente versata, il 5x1000 è una donazione che non comporta ulteriori spese da parte dei cittadini.

Il 5 per mille può essere devoluto da tutti coloro che presentano la propria dichiarazione dei redditi attraverso il CUD, il modello 730 e il modello Unico per le Persone Fisiche. All’interno dei singoli modelli si trova uno spazio dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” oppure nel riquadro “Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università” e inserire il codice fiscale dell’Istituto Nazionale dei Tumori: 800.182.301.53.

Già pago troppe tasse! Quanto mi costa versare il 5x1000 dell’IRPEF?

 Assolutamente niente. La cifra viene sottratta dall'importo totale dell’imposta  da pagare. Scegliere di devolvere il 5 x 1000 non significa pagare di più, ma soltanto dichiarare allo Stato che si vuole che una parte dell’imposta IRPEF già pagata sia donata all'Ente prescelto. Se invece il contribuente non devolve il 5 x 1000, l’importo rimane allo Stato. In entrambi i casi, NON SI VERSA UN CENTESIMO IN PIÙ’.


Se firmo ma non specifico il codice fiscale?

Se non viene specificato il codice fiscale dell’Istituto Tumori ma si appone solo la firma in uno dei riquadri dedicati alla ricerca sanitaria o scientifica, la somma sarà ripartita tra tutti i soggetti/enti/istituti che svolgono ricerca in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute. Indicare quindi il codice fiscale dell’Istituto Nazionale dei Tumori 800.182.301.53 garantisce di finanziare la nostra ricerca.


Io non presento il 730 o Unico. Posso devolvere il 5 x 1000?

Forse allora lei riceve il modello CUD dal suo datore di lavoro. Anche in questo caso è possibile devolvere il 5 x 1000. Con il modello le verrà infatti consegnata una scheda integrativa contenente i riquadri per la scelta della destinazione del 5 x 1000. Dovrà soltanto compilarla – nello stesso modo in cui si compila il riquadro del modello di dichiarazione - inserirla in una busta e presentarla in Banca o alla Posta, che la trasmetteranno – GRATIS – all'Amministrazione finanziaria. In alternativa, la scheda può essere consegnata ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, CAF, ecc.). L'intermediario deve rilasciare una ricevuta attestante l'impegno a trasmettere le scelte. A differenza di poste e banche, gli intermediari possono chiedere un compenso per il servizio di trasmissione.

Le domande più frequenti sul 5x1000 - Scarica PDF