Attività Clinica S.S. Radioterapia dei Tumori del Tratto Digerente
Attività Clinica
L’obiettivo della Struttura Semplice è quello di offrire le migliori possibilità di cura ai pazienti affetti da tumori dell’esofago e del retto localmente avanzati, attraverso un approccio combinato neoadiuvante di radiochemioterapia, nel tentativo di raggiungere una risposta patologica completa che rappresenti un importante fattore di previsione in termini di controllo locale di malattia. Per i pazienti affetti da tumore anale di tipo spinocellulare , la radiochemioterapia esclusiva viene impiegata con un’alta percentuale di controllo locale e risparmio degli organi a rischio, oltre che dello sfintere anale senza necessità di chirurgia.
La radio chemioterapia postoperatoria viene impiegata nelle neoplasie localmente avanzate (pT3 o pN+) gastriche e del pancreas. Per ciascun paziente viene elaborato un piano di cura personalizzato, e i trattamenti radioterapici a intensità modulata sono generalmente adottati per ridurre gli effetti collaterali acuti e tardivi. Il nostro team multidisciplinare collabora ad uno studio che valuta l’efficacia della rivalutazione con FdG-Pet nel corso di radioterapie neoadiuvanti come strumento predittivo nel caso di pazienti con tumore del retto.
Per gli adenocarcinomi del cardias è in corso un programma combinato di radio-chemioterapia preoperatoria per incrementare il controllo locale e consentire una chirurgia radicale.
In casi selezionati di tumori delle vie biliari intra-epatiche non operabili viene adottato un programma di studio che prevede una radio chemioterapia preoperatoria con fasci esterni + sovradose con brachiterapia (sorgenti di iridio 192), seguita da rivalutazione laparoscopica e trapianto ortotopico di fegato.
Viene inoltre impiegata la Radioterapia Stereotassica in caso di lesioni secondarie al fegato e al polmone in combinazione con i programmi chemioterapici. Il trattamento con tale tecnica ha il vantaggio di somministrare dosi elevate al tumore in poche sedute.