Attività Clinica S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Attività Clinica
Il SIMT fornisce i seguenti servizi di attività clinica e di laboratorio:
• Centro raccolta sangue ed emocomponenti
Donazioni di sangue intero, donazioni selettive o multiple di emocomponenti mediante aferesi;
l’ambulatorio del Servizio Trasfusionale tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e nei sabati di apertura secondo un calendario annuale programmato con l’Associazione Donatori (ADSINT) dalle 7.30 alle 12.00;
ad ogni donazione vengono eseguiti esami del sangue e visita medica di idoneità.
• Centro di aferesi terapeutica (Accreditamento di eccellenza JACIE)
Raccolta di cellule staminali periferiche autologhe o allogeniche per trapianto di midollo osseo in pazienti interni ed esterni programmati e donatori famigliari e non (IBMDR). Raccolta di cellule mononucleate per protocolli di terapia cellulare. Procedure aferetiche di Plasma-exchange e fotochemioterapia extracorporea. Consulenza specialistica.
Predeposito per autotrasfusione.
Predeposito di sangue intero per autotrasfusione nei casi appropriati e riconosciuti dalla letteratura scientifica e secondo la normativa vigente.
Salasso terapeutico.
Salassi terapeutici programmati. Consulenza specialistica
Per informazioni e prenotazioni (+39) 02-2390 2806
• Distribuzione emocomponenti ed emoderivati.
Terapia trasfusionale con emocomponenti ed emoderivati per pazienti ricoverati e ambulatoriali. Consulenza specialistica immunoematologica e di Medicina Trasfusionale.
• Attività di Laboratorio
Laboratorio di Immunoematologia:
tipizzazione antigenica, ricerca e identificazione anticorpale, studio delle malattie emolitiche autoimmuni.
Laboratorio di tipizzazione tessutale HLA in biologia molecolare(accreditamento di eccellenza EFI):
studio della compatibilità tessutale per trapianti di midollo osseo, arruolamento di donatori di Midollo Osseo famigliari e non (MUD). Associazione tra HLA e malattie.
Laboratorio di virologia sierologica e molecolare:
ricerca di marcatori infettivologici per le malattie trasmissibili col sangue e di virus di interesse nel campo onco-ematologico.
Laboratorio di ricerca e genotipizzazione del Papilloma Virus (HPV).