Cristiana Carniti
Cristiana Carniti
Matricola:
$matricolaPersona.getData()Presentazione:
Dirigente Sanitario Biologo
Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Milano, dottorato di ricerca in Biologia Molecolare e Cellulare del Cancro, Open University, Londra, UK, con un progetto di ricerca svolto presso il Department of Oncology, Hutchison/MRC Research Centre, University of Cambridge,Cambridge, UK, e l’Unità Operativa Meccanismi Molecolari di Crescita e Progressione Tumorale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano.
Dal 2005 responsabile del Laboratorio di Ematologia-Trapianto di Midollo Osseo Allogenico. Dal 2007 professore a contratto della Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea triennale e specialistica in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Milano. Le aree di interesse riguardano la patogenesi molecolare delle malattie linfoproliferative, l’identificazione di marcatori di prognosi e di risposta per le malattie onco-ematologiche, lo studio della reazione del trapianto contro l’ospite e contro il tumore e della ricostituzione immunitaria dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche, la diagnostica molecolare in ambito onco-ematologico.
Profili professionali:
$profiliProfessionionali.getData()Skills:
$skills.getData()Indirizzo:
Telefono:
Email:
$email.getData()Siti internet:
Social:
Facebook - $accountFacebookPersona.getData() Twitter - $accountTwitterPersona.getData()Curriculum Vitae:
Scarica CvAllegati:
Pubblicazioni_Cristiana Carniti - pdf 216 kbCristiana Carniti
Medico
Dirigente Sanitario Biologo
Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Milano, dottorato di ricerca in Biologia Molecolare e Cellulare del Cancro, Open University, Londra, UK, con un progetto di ricerca svolto presso il Department of Oncology, Hutchison/MRC Research Centre, University of Cambridge,Cambridge, UK, e l’Unità Operativa Meccanismi Molecolari di Crescita e Progressione Tumorale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano.
Dal 2005 responsabile del Laboratorio di Ematologia-Trapianto di Midollo Osseo Allogenico. Dal 2007 professore a contratto della Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea triennale e specialistica in Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Milano. Le aree di interesse riguardano la patogenesi molecolare delle malattie linfoproliferative, l’identificazione di marcatori di prognosi e di risposta per le malattie onco-ematologiche, lo studio della reazione del trapianto contro l’ospite e contro il tumore e della ricostituzione immunitaria dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche, la diagnostica molecolare in ambito onco-ematologico.