Risultati della Ricerca - Struttura Complessa Pediatria Oncologica
Struttura Complessa Pediatria Oncologica
Descrizione:
Da oltre 50 anni la Struttura Complessa di Pediatria si occupa di bambini, adolescenti e giovani adulti affetti da tumori solidi dell’età pediatrica. Ogni anno sono presi in carico per diagnosi e terapie oltre 200 nuovi pazienti. Oltre il 75% dei pazienti partecipano a protocolli clinici a carattere internazionale, nazionale o istituzionale.
INT è l’unica istituzione oncologica in Italia a possedere una Pediatria oncologica modellata sulle esperienze di centri esteri quali il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, l’Institut Gustave-Roussy e il Curie di Parigi, pionieri di questa disciplina, caratterizzata dalla metodologia di studio e di lavoro dell’area oncologica, necessariamente integrata dalle competenze medico-chirurgiche generali della pediatria. La nostra Pediatria si diversifica quindi dalle altre strutture sul territorio nazionale dedicate alla cura dei tumori dell’infanzia e adolescenza che, nate in ambiente pediatrico, hanno un minore background oncologico.
Per la “presa in carico globale” del paziente, le attività cliniche si avvalgono di un supporto multispecialistico costituito da professionisti dedicati all’ambito dell’oncologia pediatrica, quali radiologo, patologo, chirurgo, radioterapista, medico nucleare, endocrinologo, neurologo, psicologi clinici e, in campo pre-clinico, biologi. In tempi più recenti si sono aggiunti odontoiatra, oculista ed ortottista e terapisti della riabilitazione dedicati alla pediatria.
Responsabile:
Maura MassiminoStruttura Complessa Pediatria Oncologica

Direttore
Da oltre 50 anni la Struttura Complessa di Pediatria si occupa di bambini, adolescenti e giovani adulti affetti da tumori solidi dell’età pediatrica. Ogni anno sono presi in carico per diagnosi e terapie oltre 200 nuovi pazienti. Oltre il 75% dei pazienti partecipano a protocolli clinici a carattere internazionale, nazionale o istituzionale.
INT è l’unica istituzione oncologica in Italia a possedere una Pediatria oncologica modellata sulle esperienze di centri esteri quali il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, l’Institut Gustave-Roussy e il Curie di Parigi, pionieri di questa disciplina, caratterizzata dalla metodologia di studio e di lavoro dell’area oncologica, necessariamente integrata dalle competenze medico-chirurgiche generali della pediatria. La nostra Pediatria si diversifica quindi dalle altre strutture sul territorio nazionale dedicate alla cura dei tumori dell’infanzia e adolescenza che, nate in ambiente pediatrico, hanno un minore background oncologico.
Per la “presa in carico globale” del paziente, le attività cliniche si avvalgono di un supporto multispecialistico costituito da professionisti dedicati all’ambito dell’oncologia pediatrica, quali radiologo, patologo, chirurgo, radioterapista, medico nucleare, endocrinologo, neurologo, psicologi clinici e, in campo pre-clinico, biologi. In tempi più recenti si sono aggiunti odontoiatra, oculista ed ortottista e terapisti della riabilitazione dedicati alla pediatria.
(+39) 02.2390 2588
(+39) 02.2390 2648
maura.massimino@istitutotumori.mi.it