Aggiudicato il progetto POC PNRR

Aggiudicato il progetto POC PNRR

03 luglio 2024

News dalla ricerca

Aggiudicato il progetto POC PNRR

Vinto il progetto per lo sviluppo di un test composito per la gestione del cancro alla mammella HER2-positivo in stadio precoce nell’ambito del bando POC PNRR.

 

Il progetto di ricerca per lo sviluppo di un test composito per la gestione del cancro alla mammella HER2-positivo in stadio precoce coordinato dal Dr. Paolo Verderio (PI) e dalla Dr.ssa Serena Di Cosimo (co-PI) presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è risultato meritevole del finanziamento di euro 960.000, nell’ambito del bando PROOF OF CONCEPT (POC) PNRR.
Il progetto promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano verrà svolto in collaborazione con l'Ospedale "Di Summa-Perrino" di Brindisi (Dr. Saverio Cinieri e Dr.ssa Laura Orlando) e l'Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli (Dr. Michelino De Laurentis e Dr.ssa Roberta Caputo). L’integrazione di dati clinici e genomici può portare all’identificazione delle pazienti con carcinoma mammario ad alto rischio di recidiva e aiutare a prendere decisioni sul trattamento adiuvante più appropriato per ciascuna paziente. Il progetto affronta quindi la sfida di identificare quali pazienti con carcinoma mammario trarranno vantaggio dalle terapie anti-HER2 puntando a identificare soluzioni che possano migliorare significativamente la prognosi di queste pazienti. Il finanziamento ottenuto mira a sviluppare un classificatore composito per migliorare l'accuratezza prognostica dei tradizionali fattori clinico-patologici e personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali, specificatamente per le pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo. L'obiettivo finale del progetto è quello di trasferire nella pratica clinica quotidiana un classificatore composito basato sia sulle caratteristiche genetiche che su quelle clinico-patologiche delle pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo, mettendo a punto un sistema affidabile, fattibile ed economicamente vantaggioso per il sistema sanitario.
 

ultime dalla ricerca
Ultimo aggiornamento: 03/07/2024