La Fondazione è lieta di annunciare il vincitore del prestigioso premio Taobuk - Contest Da Vinci Award 2023
La Fondazione è lieta di annunciare il vincitore del prestigioso premio Taobuk - Contest Da Vinci Award 2023
23 giugno 2023
News dall'istituto

Messina, 16 giugno 2023 - La Fondazione è orgogliosa di congratularsi con il dottor Andrea Villa, che ha presentato, durante il Taobuk - Contest Da Vinci Award 2023 il progetto del team coordinato dal Prof. de Braud "PROACT 2.0: agevolare la comunicazione medico-paziente negli studi clinici in ambito oncologico"
Il Taobuk - Contest Da Vinci Award, un concorso annuale di rilievo nel campo medico-scientifico, celebra personalità che si sono distinte per l'eccellenza e l'innovazione. Il progetto presentato dal dottor Villa ha catturato l'attenzione della giuria per la sua capacità di apportare miglioramenti significativi ai pazienti oncologici.
"PROACT 2.0" rappresenta una svolta nel campo della comunicazione medico-paziente durante gli studi clinici oncologici. Sviluppato dalla S.C. Oncologia Medica 1 sotto la guida del Prof. de Braud e nell'ambito del Progetto AIRC Accelerator Award, l'applicazione offre una piattaforma innovativa che facilita la trasmissione di messaggi di testo, audio, foto e video tra medici e pazienti.
Inoltre, PROACT 2.0 permette l'invio di questionari durante le fasi iniziali degli studi clinici, consentendo la raccolta di dati preziosi per la ricerca oncologica. Questa funzionalità contribuisce a una maggiore comprensione della malattia e dei trattamenti, promuovendo un approccio personalizzato alle cure.
Il team del Prof. de Braud è stato insignito di una menzione speciale per le tecnologie digitali applicate in sanità. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l’impegno costante nel miglioramento della vita dei pazienti e la dedizione all'innovazione medica.
La Fondazione si congratula con il Prof. de Braud e il suo team per questo straordinario riconoscimento e per il loro eccezionale contributo nel campo medico-scientifico. Il loro lavoro rappresenta un esempio di eccellenza e una testimonianza del potenziale che le soluzioni digitali possono offrire nell’ambito della sanità e della salute.