Il progetto FIT2FIGHT è finalista al Lean Helathcare Award 2023
Il progetto FIT2FIGHT è finalista al Lean Helathcare Award 2023
16 novembre 2023

Roma, 16/11/2023 – Il progetto “FIT2FIGHT – Tele-prehabilitation come strumento di empowerment del paziente chirurgico oncologico” è stato selezionato tra i finalisti dell’evento Lean Healthcare e Lifescience Award 2023 che si è tenuto il 16 novembre presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma.
Nel contesto oncologico, le complicanze postoperatorie variano dal 7% al 50% e sono fortemente correlate alla qualità di cura dei pazienti, nonché ad una maggiore durata del ricovero ospedaliero, dei costi sanitari e dei trattamenti successivi. La prehabilitation è una pratica che attraverso l’esercizio fisico incrementa lo stato di salute dei pazienti per affrontare al meglio le cure necessarie, stimolando l’aderenza e la partecipazione al percorso di cura.
Il progetto Fit2Fight mira ad introdurre la prehabilitation all’interno della pratica clinica per i pazienti oncologici attraverso programmi personalizzati che prevedono una combinazione di esercizi fisici e/o aerobici eseguibili a domicilio. Il tutto viene gestito con la piattaforma di Telemedicina dell’Istituto attraverso un diario digitale personale e l’integrazione con dispositivi wearable di tipo smartwatch. Il progetto, sviluppato dall’Anestesia e Rianimazione (Emiliano Tognoli) e dalla Gestione Operativa (Elisabetta Mancini, Michele Torresani) dell’Istituto, è ora in fase di sperimentazione e di attenzione per ulteriori sviluppi.