TUMORI DELL’APPARATO DIGERENTE ED EPATO-BILIOPANCREATICI. Qualità della vita, qualità delle cure. Dialogo tra medici e pazienti
06 giugno
TUMORI DELL’APPARATO DIGERENTE ED EPATO-BILIOPANCREATICI. Qualità della vita, qualità delle cure. Dialogo tra medici e pazienti
- Istituto Nazionale dei Tumori, Via Venezian 1,
Evento formativo
Aula Magna Gianni Bonadonna, ore 8:45
Incontro tra medici e pazienti su un argomento di cruciale importanza com’è la qualità di vita dei pazienti affetti da Tumori Gastroenteropancreatici nel loro percorso di cura.
L’obiettivo è di meglio capire e gestire le difficoltà che una persona si trova a dover affrontare durante una terapia di tipo oncologico valutando diversi aspetti, non solo di tipo medico ma anche socioeconomico e affettivo. Attraverso la partecipazione attiva (domande a confronto) di medici e pazienti si cercherà di capire il reale impatto dei trattamenti chirurgici e medici sulla qualità di vita dei pazienti e sulle loro attività quotidiane, la frequenza d’uso delle terapie di supporto e le modalità di comunicazione tra oncologi, chirurghi e pazienti su aspetti determinanti per una buona riuscita del percorso terapeutico.
Sono stati attribuiti n° 4 crediti formativi per le seguenti figure professionali:
- BIOLOGO
- INFERMIERE
- MEDICO CHIRURGO specializzato in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica
- PSICOLOGO
L’accreditamento ECM verrà rilasciato alle prime 50 iscrizioni.
Per i medici l’iscrizione è gratuita e comprende:
- Lunch
- Attestato di partecipazione
Le iscrizione dovranno essere effettuate on-line al sito www.idea-z.it entro e non oltre il 12 Marzo 2020
Scarica il programma [medici]
-----------------------------------------------------------------------------------
Per i pazienti la partecipazione è gratuita e occorre iscriversi entro il 10 marzo tramite:
- email a: prometeo@istitutotumori.mi.it
- telefonicamente ai numeri 02 23902878 – 02 23902265 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00)
Scarica il programma [pazienti]