Maria Di Bartolomeo
Maria Di Bartolomeo
Struttura Semplice Oncologia Medica Gastroentereologica (Ufficio)
Matricola:
$matricolaPersona.getData()Presentazione:
Responsabile S.S. Oncologia Medica Gastroenteroligica
Maria Di Bartolomeo, responsabile della struttura semplice di Oncologia Medica Gastroenterologica, è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Chieti. Specializzata in Oncologia Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore –Policlinico “Agostino Gemelli”di Roma nel 1989 ed in Endocrinologia presso l’Università di Milano nel 1994.
Nel 1989 inizia la sua attività presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano come ricercatrice.
Dall’Aprile1999 è Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Oncologia Medica B dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano, ora denominata Struttura Complesso OM1 Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori. La sua attività di ricerca, è rivolta allo studio e alla cura dei tumori del tratto gastroenterico e tumori neuroendocrini ed è documentata da numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche nazionali e internazionali e comunicazioni.
In particolare conduce e coordina protocolli di ricerca sperimentale e clinica rivolti a Pazienti con diagnosi di neoplasie del colonretto, stomaco ed esofago.
È membro del Società nazionali ed internazionali di ricerca sul cancro, quali la Società Italiana di Oncologia Medica, l'American Society of Clinical Oncology, l'European Society of Medical Oncology. Membro e socio fondatore del Gruppo di studio denominato I.T.M.O. (Trials Italiani in Oncologia Medica), finalizzato alla ricerca multicentrica in Oncologia Medica, che ha tra i suoi scopi quello di consentire ai pazienti una qualificata assistenza presso strutture pubbliche nella propria zona di residenza.
Da tempo è impegnata in attività didattiche nell'ambito di corsi di aggiornamento, sia in Italia che all'estero.
Membro del "Scientific Committee and Advisory Board" di studi internazionali che valutano l’efficacia di terapie biologiche nei tumori del tratto gastrointestinale.
Profili professionali:
$profiliProfessionionali.getData()Skills:
$skills.getData()Indirizzo:
Telefono:
Email:
$email.getData()Siti internet:
Social:
Facebook - $accountFacebookPersona.getData() Twitter - $accountTwitterPersona.getData()Curriculum Vitae:
Scarica CvMaria Di Bartolomeo
Medico
Responsabile S.S. Oncologia Medica Gastroenteroligica
Maria Di Bartolomeo, responsabile della struttura semplice di Oncologia Medica Gastroenterologica, è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Chieti. Specializzata in Oncologia Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore –Policlinico “Agostino Gemelli”di Roma nel 1989 ed in Endocrinologia presso l’Università di Milano nel 1994.
Nel 1989 inizia la sua attività presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano come ricercatrice.
Dall’Aprile1999 è Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Oncologia Medica B dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano, ora denominata Struttura Complesso OM1 Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori. La sua attività di ricerca, è rivolta allo studio e alla cura dei tumori del tratto gastroenterico e tumori neuroendocrini ed è documentata da numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche nazionali e internazionali e comunicazioni.
In particolare conduce e coordina protocolli di ricerca sperimentale e clinica rivolti a Pazienti con diagnosi di neoplasie del colonretto, stomaco ed esofago.
È membro del Società nazionali ed internazionali di ricerca sul cancro, quali la Società Italiana di Oncologia Medica, l'American Society of Clinical Oncology, l'European Society of Medical Oncology. Membro e socio fondatore del Gruppo di studio denominato I.T.M.O. (Trials Italiani in Oncologia Medica), finalizzato alla ricerca multicentrica in Oncologia Medica, che ha tra i suoi scopi quello di consentire ai pazienti una qualificata assistenza presso strutture pubbliche nella propria zona di residenza.
Da tempo è impegnata in attività didattiche nell'ambito di corsi di aggiornamento, sia in Italia che all'estero.
Membro del "Scientific Committee and Advisory Board" di studi internazionali che valutano l’efficacia di terapie biologiche nei tumori del tratto gastrointestinale.