Laura Lozza
Laura Lozza
Struttura Semplice di Radioterapia dei Tumori della Mammella (Ufficio)

Matricola:
$matricolaPersona.getData()Presentazione:
Dirigente medico,
Responsabile S.S. Radioterapia dei Tumori della Mammella
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano, dove nel 1989 ha conseguito il diploma di specializzazione in Radiodiagnostica e Radioterapia.
Dirigente medico, presta attività clinica dal 1986 presso la Radioterapia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove ha sviluppato la sua esperienza in particolare nel trattamento della patologia mammaria. e dei tumori rari degli adulti. È responsabile della Struttura Semplice di Radioterapia dei Tumori della Mammella nella struttura complessa di Radioterapia Oncologica 1, diretta dal dr R. Valdagni.
Nel 1992 ha frequentato, come visitor, il reparto di Radioterapia della Stanford University in California.
Ha partecipato ad iniziative di società scientifiche (ESTRO , AIRO, EORTC, FONCAM) ed è coredattore degli Standard di riferimento per l’irradiazione delle neoplasie mammarie, criteri guida editi e aggiornati periodicamente dall’AIRO. Ha attivamente collaborato al Progetto di Ricerca finalizzata del Ministero della Salute “Indicatori di Qualità in Radioterapia”. È autore e coautore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e di comunicazioni a congressi, relatore su invito a convegni scientifici.
Dal 1999 fa parte del Comitato di Redazione della rivista “Attualità in Senologia”, di cui cura la sezione relativa alla Radioterapia.E’ Professore a contratto presso la Scuola di Specialità in Radioterapia dell’Università degli Studi di Milano dal 1999 e coordina l’inserimento e la formazione degli specializzandi assegnati alla Radioterapia Oncologica 1. È responsabile scientifico di corsi di formazione per il personale della Fondazione: in particolare ha curato eventi dedicati alla relazione con il paziente straniero. Per quanto riguarda la formazione sul campo dei Tecnici Sanitari di Radioterapia Medica del reparto di Radioterapia ha coordinato i corsi di addestramento al contornamento degli organi a rischio identificati sulle immagini di TC. Ha sviluppato un crescente interesse per la corretta ed efficace comunicazione al pubblico e per il linguaggio dei media sui temi della salute. È giornalista pubblicista, iscritta al’Albo nazionale dei Giornalisti dal 2006.
Profili professionali:
$profiliProfessionionali.getData()Skills:
$skills.getData()Indirizzo:
Telefono:
Email:
$email.getData()Siti internet:
Social:
Facebook - $accountFacebookPersona.getData() Twitter - $accountTwitterPersona.getData()Curriculum Vitae:
Scarica CvAllegati:
Lozza_pubblicazioni - pdf 117 kbLaura Lozza
Medico

Dirigente medico,
Responsabile S.S. Radioterapia dei Tumori della Mammella
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano, dove nel 1989 ha conseguito il diploma di specializzazione in Radiodiagnostica e Radioterapia.
Dirigente medico, presta attività clinica dal 1986 presso la Radioterapia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove ha sviluppato la sua esperienza in particolare nel trattamento della patologia mammaria. e dei tumori rari degli adulti. È responsabile della Struttura Semplice di Radioterapia dei Tumori della Mammella nella struttura complessa di Radioterapia Oncologica 1, diretta dal dr R. Valdagni.
Nel 1992 ha frequentato, come visitor, il reparto di Radioterapia della Stanford University in California.
Ha partecipato ad iniziative di società scientifiche (ESTRO , AIRO, EORTC, FONCAM) ed è coredattore degli Standard di riferimento per l’irradiazione delle neoplasie mammarie, criteri guida editi e aggiornati periodicamente dall’AIRO. Ha attivamente collaborato al Progetto di Ricerca finalizzata del Ministero della Salute “Indicatori di Qualità in Radioterapia”. È autore e coautore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e di comunicazioni a congressi, relatore su invito a convegni scientifici.
Dal 1999 fa parte del Comitato di Redazione della rivista “Attualità in Senologia”, di cui cura la sezione relativa alla Radioterapia.E’ Professore a contratto presso la Scuola di Specialità in Radioterapia dell’Università degli Studi di Milano dal 1999 e coordina l’inserimento e la formazione degli specializzandi assegnati alla Radioterapia Oncologica 1. È responsabile scientifico di corsi di formazione per il personale della Fondazione: in particolare ha curato eventi dedicati alla relazione con il paziente straniero. Per quanto riguarda la formazione sul campo dei Tecnici Sanitari di Radioterapia Medica del reparto di Radioterapia ha coordinato i corsi di addestramento al contornamento degli organi a rischio identificati sulle immagini di TC. Ha sviluppato un crescente interesse per la corretta ed efficace comunicazione al pubblico e per il linguaggio dei media sui temi della salute. È giornalista pubblicista, iscritta al’Albo nazionale dei Giornalisti dal 2006.