Attività Clinica - S.C. Oncologia Chirurgica Urologica
Attività Clinica
L’attività clinica della nostra Struttura si articola in un reparto di degenza con:
26 posti letto, 1 stanza di visita ambulatoriale urologica, 1 stanza ambulatoriale per prime visite, consulenze e controlli dei pazienti in trattamento medico, 1 stanza ambulatoriale dedicata alle neoplasie del pene, 1 ambulatorio per le terapie conservative delle neoplasie del pene ed 1 sala endoscopica.
Tra le attività che costituiscono l’interesse clinico della Struttura Complessa vanno citate le seguenti:
- Neoplasie germinali (del testicolo ed extragonadiche): linfadenectomie retroperitoneali primarie e dopo chemioterapia per neoplasie germinali, chemioterapie di I linea e trattamenti di salvataggio, integrati o meno con la chirurgia. Mobilizzazione e raccolta di progenitori emopoietici autologhi e riferimento dei pazienti per trattamento chemioterapico ad alte dosi,
- Neoplasie uroteliali: diagnostica endoscopica con e senza instillazioni endovescicali, trattamenti conservativi delle neoplasie ad alto e basso grado (resezioni trans-uretrali di vescica - TURB), cistectomie radicali con e senza ricostruzione vescicale, trattamenti medici per neoplasie uroteliali avanzate.
- Neoplasie del Pene: diagnostica strumentale di tutte le lesioni del pene (peniscopia), trattamenti conservativi-laser per neoplasie superficiali, trattamenti chirurgici demolitivi, studio dei linfonodi loco-regionali (linfonodo sentinella, ecografia, citologia diagnostica), linfadenectomie inguinali +/- pelviche e trattamenti medici sistemici integrati con la chirurgia o esclusivi. Ricostruzione dopo interventi demolitivi (in collaborazione con la SC di Chirurgia Plastica).
- Neoplasie del rene: terapie conservative percutanee per piccole masse renali, nefrectomie (parziali + radicali), chirurgia integrata con targeted therapies.
Per quanto riguarda le neoplasie della prostata l’attività clinica e di ricerca della nostra Struttura è integrata nell’ambito del Programma Prostata dell’Istituto.
L’attività clinica viene integrata da periodiche riunioni collegiali con colleghi di altre discipline in cui vengono discussi i casi clinici complessi. Tra le riunioni collegiali in particolare sono previsti settimanalmente Grand Round e discussioni multidisciplinari.